Oud Legno – Winter

49.00

Categorie: ,

IL FUOCO NELLA NEVE

Oud Legno #9 è una creazione fatta di contrasti con le note calde e avvolgenti a scaldare i freddi più gelidi. L’Oud, il legno degli dei dal cuore resinoso, travolge gli ambienti con la sua intensità. Il cuore della fragranza si compone di Gelsomino e Chiodi di garofano per conferire sfumature uniche alle note di memoria boisè e orientali, stimolando l’ambiente con il suo profumo sofisticato.

Per le personalità che amano distinguersi scegliendo saggiamente creazioni uniche e lasciandosi ispirare da ambienti nuovi.

Formato: 250 ml

Descrizione

Famiglia Olfattiva

Legnosa – Orientale

Stanze

Salotto, Studio

Sensazioni

Sofisticato, Moderno, Misterioso

Le fragranze Marcellini catturano inizialmente con le note di Apertura per accompagnarti delicatamente nelle note di Anima, il cuore pulsante della creazioni. Quando l’emozione di queste note raggiungerà il suo apice potrai cogliere le sfumature delle note di Memoria che sorreggono e invitano l’emozione a prolungarsi all’infinito nei nostri ricordi olfattivi.

Piramide Olfattiva

oud-legno

Per una fragranza avvolgente:

icone-01
  1. Per una soddisfacente diffusione della fragranza, assicurati che al primo utilizzo i bastoncini forniti nella confezione siano all’interno del flacone per almeno un’ora. Successivamente potrai girare i bastoncini quando vorrai intensificare la diffusione del profumo nel tuo ambiente.
  2. Per non perdere l’intensità e la capacità di diffusione della fragranza si consiglia l’utilizzo di tutti i bastoncini forniti.
  3. Per rinnovare l’intensità della fragranza è sufficiente capovolgere i bastoncini una volta al giorno.

Per una fragranza più duratura

icone-02

La durata e la diffusione della fragranza sono influenzate dalla capienza dell’ambiente scelto. Vi lasciamo qualche accorgimento per un ottimale utilizzo:

  • La fragranza non deve essere a contatto con la luce diretta del sole e non si deve posizionare in spazi in cui la temperatura  è elevata. Questi due elementi possono danneggiare gli oli essenziali all’interno della creazioni e danneggiare così anche la sua diffusione.
  • Il liquido deve essere sempre mantenuto non oltre il livello suggerito come nell’immagine, così che l’ossigeno contenuto nella bottiglia abbia un effetto minore nell’evaporazione del liquido.

La collocazione ideale:

icone-03
  • Si consiglia di posizionare la fragranza ad altezza uomo, evitando superfici lucidate o verniciate.
  • Evitare di collocare la fragranza vicino ad apparecchiature elettriche.
  • Per ambienti piccoli o di medie dimensioni l’ideale è collocare la fragranza al centro dello spazio scelto o in una zona di passaggio (come l’entrata o uscita)
  • Per gli ambienti di maggior capienza si consiglia l’utilizzo di due fragranze della medesima scelta (o medesima Stagione) da collocare ai due lati opposti dello spazio per evitare la dispersione e consentire un’ottima diffusione.

Famiglia Olfattiva

Legnosa – Orientale

Stanze

Salotto, Studio

Sensazioni

Sofisticato, Moderno, Misterioso

Le fragranze Marcellini catturano inizialmente con le note di Apertura per accompagnarti delicatamente nelle note di Anima, il cuore pulsante della creazioni. Quando l’emozione di queste note raggiungerà il suo apice potrai cogliere le sfumature delle note di Memoria che sorreggono e invitano l’emozione a prolungarsi all’infinito nei nostri ricordi olfattivi.

Piramide Olfattiva

oud-legno

Per una fragranza avvolgente:

icone-01
  1. Per una soddisfacente diffusione della fragranza, assicurati che al primo utilizzo i bastoncini forniti nella confezione siano all’interno del flacone per almeno un’ora. Successivamente potrai girare i bastoncini quando vorrai intensificare la diffusione del profumo nel tuo ambiente.
  2. Per non perdere l’intensità e la capacità di diffusione della fragranza si consiglia l’utilizzo di tutti i bastoncini forniti.
  3. Per rinnovare l’intensità della fragranza è sufficiente capovolgere i bastoncini una volta al giorno.

Per una fragranza più duratura

icone-02

La durata e la diffusione della fragranza sono influenzate dalla capienza dell’ambiente scelto. Vi lasciamo qualche accorgimento per un ottimale utilizzo:

  • La fragranza non deve essere a contatto con la luce diretta del sole e non si deve posizionare in spazi in cui la temperatura  è elevata. Questi due elementi possono danneggiare gli oli essenziali all’interno della creazioni e danneggiare così anche la sua diffusione.
  • Il liquido deve essere sempre mantenuto non oltre il livello suggerito come nell’immagine, così che l’ossigeno contenuto nella bottiglia abbia un effetto minore nell’evaporazione del liquido.

La collocazione ideale:

icone-03
  • Si consiglia di posizionare la fragranza ad altezza uomo, evitando superfici lucidate o verniciate.
  • Evitare di collocare la fragranza vicino ad apparecchiature elettriche.
  • Per ambienti piccoli o di medie dimensioni l’ideale è collocare la fragranza al centro dello spazio scelto o in una zona di passaggio (come l’entrata o uscita)
  • Per gli ambienti di maggior capienza si consiglia l’utilizzo di due fragranze della medesima scelta (o medesima Stagione) da collocare ai due lati opposti dello spazio per evitare la dispersione e consentire un’ottima diffusione.